National.Geographic-La.Terra.vista.dallo.spazio.ITA.

submitted by suzzi.istruzione on 11/08/16 1

Quale collegamento esiste tra un grande incendio in Australia e una violenta grandinata in China? E quale relazioni esistono tra fenomeni meteorologici estremi come uragani, monsoni, vulcani sottomarini e tempeste di sabbia? Possono devastanti tempeste contribuire al mantenimento dell'equilibrio climatico della Terra? Questi interrogativi hanno assillato gli scienziati per anni. Oggi con centinaia di satelliti che osservano la Terra ininterrottamente, finalmente la comunità scientifica può osservare il nostro pianeta in "azione" e capire i processi che sono alla base di questo immenso e dinamico organismo vivente. Inedite immagini satellitari ci aiuteranno a scoprire misteriosi e singolari modelli meteorologici, eventi rari, fenomeni la cui potenza era finora rimasta imponderata, fenomeni che contribuiscono a preservare l'equilibrio sul nostro pianeta e in definitiva supportano la vita sulla Terra. Questo è solo l'inizio di ciò che gli scienziati stanno scoprendo grazie ai satelliti. Oggi è possibile osservare ciò che fino a ieri era impossibile: esaminare il nostro pianeta e il suo continuo cambiamento dallo spazio.

Leave a comment

Be the first to comment

Collections with this video
Email
Message
×
Embed video on a website or blog
Width
px
Height
px
×
Join Huzzaz
Start collecting all your favorite videos
×
Log in
Join Huzzaz

facebook login
×
Retrieve username and password
Name
Enter your email address to retrieve your username and password
(Check your spam folder if you don't find it in your inbox)

×